Stampare il calendario, come fare?
Diciamolo, il tuo rapporto con i calendari è sempre stato un po’ particolare, sei passato dal calendario con le donnine durante le superiori e i primi anni di università, poi quello del tuo rivenditore ortofrutticolo ed infine lo hai abbandonato a favore della tecnologia. Il tuo Smartphone ti permette di segnarti tutti gli impegni e fare qualsiasi promemoria. Ma il cartaceo è davvero insostituibile?
I calendari sono degli elementi molto utili e che possono assolvere a diverse funzioni, oltre a quella per cui sono deputati ovvero segnalare la data e tutti i giorni dell’anno. E’ possibile poi richiedere la creazione di calendari personalizzati. Essi possono essere sia calendari da tavolo che calendari da muro.
Come sono i calendari personalizzati
Un calendario può essere realizzato sia in formato da tavolo che da muro. Si possono scegliere i due formati nel momento in cui ci si rivolge a chi si occupa della stampa calendari a livello professionale. I tempi di creazione e di consegna sono molto rapidi e con ottimo rapporto di qualità e prezzo. E’ possibile scegliere poi i colori della stampa, oltre a quelli della spirale metallica oppure del punto metallico. Si può optare anche per un calendario con le pagine incollate. Insomma, rivolgendosi ad una tipografia professionale e che garantisca alta qualità dei prodotti, si possono avere soddisfatte tutte le proprie esigenze.
Potresti anche provare a cimentarti nella realizzazione di calendari personalizzati attraverso software online ma sappi che non sarai soddisfatto abbastanza!
Il calendario ha diverse funzioni
La funzione di un calendario non si esaurisce semplicemente in quella di indicare giorni, mesi e anni poiché può essere un importante ed immediato veicolo di pubblicità e diffusione della propria identità. Un calendario infatti è un pratico e utile regalo aziendale. Esso permette di veicolare l’immagine di una società, in un’impresa, di un negozio, di una banca, di un brand. Un calendario ha diversi formati, da quello piccolo e tascabile, fino a quello invece grande e da muro che può ricoprire uno spazio di 64x88cm. La carta per realizzare il calendario può essere patinata lucida oppure si può scegliere una carta di gran pregio marcata a feltro su entrambi i lati, con un disegno molto lieve ed uniforme tale da creare una sorta di effetto in rilievo. Oppure si può scegliere la Symbol Card, ovvero un cartoncino di pura cellulosa che risulta patinato su entrambi i lati.