Se stai organizzando le tue nozze e ti stai chiedendo come individuare i professionisti più adatti a te sei nel posto giusto. Difatti ti guideremo nella scelta della persona adatta a partire da poche semplici regole che dovremmo seguire anche per altre occasioni, ovvero imparare a prendere accordi prima che sia troppo tardi. Nel caso del matrimonio l’ingaggio del professionista sbagliato o la decisione presa troppo in fretta potrebbe rovinarti l’intera giornata e lasciare un brutto ricordo che sarebbe meglio evitare. Come fare? Lo vedremo in questa breve guida alla scelta del professionista per un matrimonio perfetto!
Chiedi i preventivi molto tempo prima
Non prendere mai decisioni troppo in fretta e di pancia. Questo consiglio vale per qualsiasi decisione nella vita che andrebbe affrontata sempre con una certa razionalità. Nel caso dell’organizzazione del matrimonio, dunque, sarebbe ideale selezionare il miglior fotoreporter matrimonio solo dopo aver vagliato una serie di preventivi.
Per far si che tu riceva proposte accurate e mirate in base alle tue esigenze e ai tuoi desideri cerca di dare informazioni molto specifiche su location, data, numero di invitati e tipo di materiale da produrre o di servizi a cui siete interessati. Guardati intorno e poi, con calma, cerca di individuare il miglior preventivo per procedere agli accordi.
Non aver timore di fare domande
Nel caso in cui le voci del preventivo non fossero chiare è un tuo sacrosanto diritto chiedere spiegazioni. Come già saprai ci sono tanti modi per porre una domanda per cui non c’è nulla di male nel chiedere chiarimenti. Al contrario se il professionista dovesse spazientirsi o fornire risposte insoddisfacenti ti suggeriamo di guardare altrove.
Quando si organizzano eventi importanti come un matrimonio, infatti, occorre prendere accordi chiari da subito. Se questo non dovesse accadere potrebbero verificarsi problemi al momento del pagamento e questa è un’evenienza davvero spiacevole. Per evitare tutto ciò fai pure tutte le domande che ritieni necessarie senza timore e, ovviamente, con educazione.
Sii chiaro rispetto a ciò che desideri
Prendiamo ad esempio ancora il caso del fotografo per il tuo matrimonio. Quando si prenota un servizio del genere i clienti non sono tenuti a conoscere le caratteristiche tecniche degli scatti o delle macchine che il fotografo porterà con sé.
Tuttavia un bravo cliente dovrebbe sapere cosa desidera e cosa si aspetta oltre ad avere un budget ideale in mente. Alcuni fotografi sono soliti concordare i servizi offerti proprio in base al budget di spesa mentre altri propongono pacchetti già combinati.
La scelta dipende molto da cosa ti aspetti e da quali ricordi fotografici desideri ottenere dopo il matrimonio. Per questo dai uno sguardo online e cerca ispirazione per poi spiegare in modo quanto più possibile dettagliato cosa ti aspetti dal professionista. Solo così il fotografo (o l’esperto a cui ti affiderai) saprà fornirti un servizio realmente soddisfacente.
I conti in regola
I professionisti che lavorano in ambito Wedding hanno compensi molto diversi che non seguono un tariffario unico su tutto il Paese. Per questo i costi per l’ingaggio potrebbero variare in base alla rilevanza del professionista scelto, al tipo di servizio richiesto e all’onorario che questo richiede.
Parlare di costi e spese non deve imbarazzarti e, quindi, ti suggeriamo di prendere accordi economici sin dall’accettazione del preventivo. In pratica ti consigliamo di stabilire entro quando il professionista vuole essere pagato e in quali modalità oltre a mettere nero su bianco quali sono i servizi che lo stesso si impegna ad offrire. Come si dice spesso in questi casi: “patti chiari…”