I legamenti d’amore, conosciuti anche come fatture o incantesimi sentimentali, sono un rito molto antico che ha a che fare con l’esoterismo. Il loro obiettivo è quello di creare o consolidare un legame, motivo per cui prendono il nome, per l’appunto, di legamenti d’amore.
Cos’è un legamento d’amore?
Con l’ausilio di magia o stregoneria, quindi, il legamento d’amore va a creare la scintilla, spenta o mai nata, tra due persone ma, come vedremo, questa pratica comporta una serie di spiacevoli conseguenze che si perdono nella notte dei tempi. La ragione per cui ancora oggi si ritiene che tale pratica debba essere eseguita da uno studio esoterico professionale deriva proprio dal fatto per cui anche un minimo errore possa rivelarsi fatale.
È ovvio che non tutti credono nell’esoterismo ma, dopotutto, anche ai più scettici ogni tanto fa piacere credere in qualcosa di magico e di inspiegabile, giusto? Allora abbandoniamo il cinismo e cerchiamo di scoprire le origini e i fondamenti dei legamenti d’amore, il loro funzionamento e le modalità con cui sarebbe possibile far scattare la scintilla tra due individui.
In quali occasioni può essere eseguito?
Precisiamo subito che il legamento d’amore viene in soccorso di amanti in crisi così come per storie mai sbocciate. Quindi può essere richiesto nei casi in cui si sia verificato un tradimento imperdonabile o un litigio che sembra non poter trovare pace. Stress, routine lavorativa, preoccupazioni oppure momentanee scappatelle di evasione dalla vita noiosa di coppia sono tutte valide ragioni ammesse da questa tipologia di pratica magica ed esoterica.
Le origini storiche
L’origine del legamento d’amore risalirebbe al medioevo, soprattutto presso le classi sociali più abbienti. In particolare le pratiche magiche finalizzate all’amore erano per lo più eseguite da donne che erano solite creare pozioni e infusi magici con erbe pregiate per dare vita all’incantesimo. Per far si che sbocciasse l’amore, quindi, la persona amata avrebbe dovuto bere questo infuso. Il ceto benestante era l’unico in grado di potersi permettere tali pratiche dal momento che occorreva una ferrea preparazione culturale ed un insieme di accessori e ingredienti al tempo parecchio costosi e difficili da reperire.
Il periodo in cui si verifica un’incidenza maggiore dei legamenti d’amore è il medioevo come anche streghe e maghi descritti negli annali e nei reperti storici di cui ancora oggi disponiamo. Tuttavia questi apparterrebbero alla storia antica e remota di cui si ha traccia molti secoli prima.
I legamenti d’amore sono eseguiti ancora oggi
Dunque possiamo dire che incantesimi e pozioni d’amore, di fatto, siano sempre esistiti, tant’è che vengono praticati ancora oggi. Il nostro Paese, per esempio, ha una lunga storia di esoterismo e magia che si tramanda di generazione nell’arco dei secoli. I metodi per creare legamenti d’amore sono molteplici. Essi si rifanno ai dettami della magia bianca, rossa o nera con metodi che, tuttavia, devono restare segreti. Il divino e le culture esoteriche, infatti, vengono tramandate per cui non ci è possibile descrivere con precisione in che modo avvenga un rito.
Ecco perché per ottenere un legamento d’amore occorre rivolgersi ad uno studio esoterico professionale a cui rivolgere le nostre speranze in ambito amoroso. La magia bianca è ritenuta quella più idonea a questo specifico caso perché quella rossa e quella nera sono decisamente più potente e potrebbero causare conseguenze irreversibili. Per gli scettici, invece, il legamento d’amore rappresenta una circostanza a cui non dare troppo credito perché il legame tra due persone si fonderebbe su ben altri presupposti. Tuttavia si sa che l’innamoramento, spesso, ci porta a provare qualsiasi soluzione o rimedio pur di vederci tra le braccia della persona desiderata e se sono secoli che le persone ricorrono all’esoterismo, magari, una ragione c’è.