shopper

Le shopper personalizzate sono il miglior veicolo pubblicitario

Quante volte ti è capitato di ammirare, mentre passeggi per la strada, delle shopper indossate regolarmente da decine, centinaia di persone. Ogni borsa porta con se un messaggio, dei colori, uno slogan preciso. E pensa che mentre tu sei lì a notarlo, in quel preciso istante, lo staranno facendo almeno altre 10 persone. Tutto ciò accade perché dietro a un oggetto semplice come una shopper ci può essere una grande storia, ma soprattutto un’ottima trovata pubblicitaria. Sta per iniziare una nuova stagione ed è proprio questo il momento migliore per rivedere le strategie di marketing di un’azienda. Ogni attività sogna di farsi strada all’interno di un settore, di un mercato che diventa sempre più concorrenziale. Ecco allora che quelle borse che hai ammirato non sono solo un oggetto, ma un mezzo di comunicazione che un’azienda utilizza per fidelizzare i suoi clienti. E magari trovarne dei nuovi.

Farsi pubblicità senza spese folli

Le shopper personalizzate sono entrate a far parte della categoria di idee innovative e creative più efficaci di sempre. Prima di tutto perché costano poco e quindi rappresentano un investimento ridotto per un’azienda. Ma soprattutto perché, se personalizzate nel giusto modo, possono toccare il cliente a livello emotivo. E allora perché continuare a fare spese eccessive quando si può investire meno ma percorrendo la direzione giusta? Dimentica la cartellonistica, gli spazi in radio, sui giornali o in tv. Con una shopper puoi riuscire a ottenere il massimo! Il motivo è semplice: regalare questo oggetto dona immediatamente personalità a un brand. Del resto è molto meglio ricevere una shopper esuberante e vivace piuttosto che tornare a casa dopo lo shopping con una busta in plastica. E visto che parliamo di plastica è bene considerare un altro aspetto: le borse in tela possono rappresentare al meglio anche il sostegno e il rispetto verso l’ambiente, soprattutto se vengono realizzate con materiali riciclati.

Diverse tipologie di shopper

Molti negozi di abbigliamento, sportivi o di elettronica hanno già adottato questa strategia: dopo un acquisto regalano una borsa che il cliente utilizzerà non solo per il rientro a casa, ma anche in diverse occasioni. Il motivo? La shopper è bella, ha stile, rappresenta un bel messaggio e magari è stata progettata con un materiale non inquinante. Bisogna poi considerare che ci sono tantissime tipologie di borse tra le quali scegliere, ma l’importante è optare sempre per i modelli più resistenti e versatili. Tra questi spicca la carta sealing che non è solo tra le soluzioni più economiche, ma è ideale per il trasporto di oggetti non troppo pesanti. Se invece hai bisogno di una borsa più robusta, allora puoi scegliere la carta kraft, che è anche molto pratica. Quando vuoi dare un messaggio green opta per la carta riciclata che ha un impatto ambientale limitato e attirerà un preciso target di mercato. E perché non provare la carta goffrata? È scelta da tutti coloro che vogliono puntare sull’estetica, cercando di dare spazio a elementi decorativi in rilievo.

Come personalizzare una borsa

Che si tratti di una fiera, di un evento nazionale o semplicemente di un regalo fatto in seguito a un acquisto, una shopper deve presentare delle caratteristiche vincenti per convincere i clienti. La personalizzazione è quindi un aspetto centrale perché non sarà solo un fattore estetico, ma va esteso anche al design e agli accessori. Per esempio, che tipo di manico dovrebbe avere una shopper per essere considerata comoda? E perché non prevedere un manico più lungo per chi ama portarla sulla spalla? Puoi optare per un manico a cordino o in tessuto, che pur avendo un costo più alto offrono un tocco molto raffinato. Sembra una sciocchezza ma anche questo piccolo dettaglio, se abbinato al giusto slogan e design può aiutarti a catturare i clienti!

Posts created 452

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top