Per vendere prodotti con successo, un aspetto di primaria importanza è l’etichetta: rappresenta il biglietto da visita dell’azienda e l’identità della merce che si sta proponendo al cliente. Le grandi società si affidano ad esperti di marketing, grafici e copywriter professionisti per avere la garanzia di un risultato efficace. In realtà più piccole, tutto questo non è necessario visto che si possono utilizzare software con cui creare semplicemente, etichette personalizzate. Di seguito andremo a scoprire le potenzialità offerte dal tool grafico Spark di Adobe.
L’etichetta rappresenta l’identità del prodotto
Per comprendere l’importanza di un’etichetta si deve capire che l’acquisto di merci e servizi è determinato dalla percezione che ha il consumatore e non tanto dalla qualità in sé del prodotto. È una semplice regola di marketing a cui nessuno può sfuggire. La funzione dell’etichetta è attirare l’attenzione del cliente e portarlo, quasi inconsciamente, a rivolgere il suo interesse verso un determinato prodotto piuttosto che un altro.
Per realizzare etichette personalizzate efficaci è senza dubbio necessario disporre degli strumenti adeguati, ma serve anche una buona idea di partenza e il rispetto di precisi requisiti. La struttura grafica deve essere un insieme di immagini, colori e testi che assolvono due compiti: calamitare lo sguardo di chi osserva e fornire tutte le informazioni necessarie. L’etichetta deve risultare originale ma non eccessiva e troppo complessa, poiché l’acquirente non vuole perdere tempo a leggere indicazioni inutili. È consigliabile prediligere poche immagini in alta risoluzione e un testo diretto e conciso che metta in risalto le qualità del prodotto e dell’azienda.
Tutte queste considerazioni poco importano se il progetto viene affidato e gestito da società specializzate che sanno esattamente quali sono le logiche di mercato. Tuttavia, volendo creare l’etichetta facendo affidamento solo al proprio ingenio, sono aspetti da tenere ben presenti.
Creare etichette personalizzate non è mai stato così facile
Adobe è una software house che non ha certo bisogno di presentazioni visto che da oltre 30 anni è un punto di riferimento nella progettazione di applicazioni per foto-ritocco e grafica. La finalità del tool Spark è dare la possibilità ad un utente senza particolari conoscenze ed esperienze nel settore della grafica digitale, di plasmare un’idea e creare la sue etichette personalizzate in completa autonomia.
Ciò consente da una parte un certo risparmio di tempo e denaro evitando l’intervento di professionisti e dall’altra di operare con notevole flessibilità. La semplicità di utilizzo è il concetto su cui si basa il software Spark, a partire dalla sua installazione. Si può decidere se utilizzare il programma su una postazione fissa oppure su un dispositivo mobile; nel primo caso sarà sufficiente accedere alla home page del produttore (https://spark.adobe.com/it-IT/) è procedere ad una rapida registrazione, nel secondo è invece necessario scaricare l’apposita app (attualmente disponibile solo per dispositivi Apple).
Adobe mette a disposizione una versione gratuita con delle limitazioni e una completa con il pagamento di un canone mensile. Una scelta commerciale voluta per rispondere sia alle esigenze di utenti privati che alle più specifiche richieste di piccole e medie aziende. Il tool Spark offre una serie di layout e modelli precostituiti che rappresentano la base di partenza per ogni progetto e disponibili per tutte le versioni. Chi decide di acquistare la release completa dispone in aggiunta di una libreria premium, in cui sono memorizzate una grande quantità di immagini ad alta definizione e fonts di qualsiasi stile. Sarà inoltre possibile utilizzare foto di proprietà, importare marchi e brand già esistenti e migliorare la qualità grafica dell’etichetta attraverso una serie di funzioni.
Fino a pochi anni fa era impensabile creare autonomamente delle etichette personalizzate senza avere specifiche conoscenze in materia di grafica digitale. I tempi però cambiano rapidamente così come gli strumenti tecnologici messi a disposizione: Spark di Adobe offre l’opportunità, anche a completi neofiti, di ottenere sorprendenti risultati con pochi e semplici click.