festa di halloween

Festa di Halloween: tante idee creative per un evento spaventoso e indimenticabile

Halloween è tra le feste più amate e attese da bambini e adulti. Di origini irlandesi, e non americane come in molti erroneamente pensano, l'evento è legato a tradizioni religiose profonde. Si narra, infatti, che nella notte tra il 31 ottobre e l'1 novembre gli spiriti dei morti tornavano ad unirsi al mondo dei viventi. Ovviamente, non erano escluse le anime cattive, tenute lontane da zucche luminose, intagliate e raffiguranti facce spaventose. Oggi, Halloween ha in qualche modo perso il significato principale, lasciando spazio a grandi festeggiamenti, eventi a tema, parate e party da paura ma indimenticabili. Se sei alla ricerca di qualche novità per terrorizzare simpaticamente e impressionare i tuoi invitati, ecco una ricca carrellata di idee creative.

1. Decorazioni low cost per la casa

Ad Halloween, l'atmosfera è tutto. Aldilà dei costumi da indossare, se stai organizzando un party, ricorda di addobbare ogni angolo della casa con decorazioni a tema di colore arancio, bianco, nero, viola, rosso e verde. Via libera dunque ai festoni, ai palloncini decorati con facce terrificanti, alle (finte) ragnatele sul soffitto, ai pipistrelli e ai ragni in cartoncino colorato attaccati alle porte, ai vetri delle finestre e alle mura, ai fantasmi che scendono dai lampadari e alle zucche luminose di tutte le dimensioni sparse nelle varie stanze. Queste ultime sono il simbolo per eccellenza di Halloween. Reperibili nei negozi specializzati e realizzate in materiale plastico o in ceramica, sono pronte per diventare le protagoniste della scena e creare uno straordinario gioco di luci e ombre. Se vuoi spendere poco e sei un esperto di lavori manuali puoi optare per l'acquisto di ortaggi veri da ripulire, intagliare e decorare con un lumino. Le zucche adatte all'evento più atteso dell'anno da adulti e bambini sono molto economiche perché la polpa non è commestibile. Fai attenzione, però, a scegliere prodotti integri e freschi, con una base piana, senza buchi, ammaccature, graffi e, preferibilmente, con il picciolo verde.

2. Addobbi per la tavola

In una cena a tema Halloween l'obiettivo è quello di divertire gli ospiti, suscitando al tempo stesso un pizzico di paura. Oltre alle immancabili zucche da proporre come centro tavola, realizza dei simpatici segnaposto e dei portatovaglioli originali. Nel primo caso, delle semplici arance possono trasformarsi in zucche alate con l'aggiunta di ali di pipistrello su cui riportare il nome dell'invitato, oppure diventare mostruosi ragni dalle zampe lunghe (realizzate con gli stuzzicadenti). Non sottovalutare l'importanza dei portatovaglioli. Per l'occasione, utilizza una finta dentiera per fermare un tovagliolo rosso, oppure delle caramelle gommose che trovi in tutti i supermercati o i negozi dedicati. Questo dettaglio ti farà guadagnare molti punti.

3. Drink e ricette

Che si tratti di un buffet oppure di un party con cena, sorprendi gli ospiti con dei drink davvero speciali. Inizia dalla tavola, scegliendo preferibilmente un vecchio lenzuolo bianco strappato che dia l'impressione di un ambiente logoro e trasandato. Servi i tuoi cocktail di colore rosso utilizzando un'idea che piacerà sicuramente: riempi un guanto usa e getta da cucina con acqua potabile e metti in freezer per qualche ora. Prima di portare la ciotola al tavolo, togli via la gomma e immergi la mano "fredda" all'interno della bowl. In alternativa, proponi degli aperitivi in siringhe di plastica riempite con del liquido rosso (acqua e colorante alimentare) oppure con della vodka alla fragola. Stuzzica l'appetito dei tuoi ospiti con delle dita di strega a base di pasta sfoglia e würstel. Con gli stessi ingredienti puoi creare anche degli omini a forma di mummia e tante altre spaventose golosità. A fine pasto, oltre agli ormai tradizionali cupcakes decorati con zucche, cappelli di strega, ragni o fantasmi, delizia il palato dei tuoi amici con delle arance ripiene di budino al cioccolato, rivisitate per l'occasione e intagliate a forma di zucca di Halloween. Infine, proponi un sorbetto al limone servito in bicchieri insanguinati (decorati per l'evento con del colorante).

4. Regalini di Halloween

Per fare in modo che la serata venga ricordata nel tempo, non possono mancare i pensierini a tema. Prepara per i tuoi invitati una cesta con all'interno dei regalini originali. In una scatola o in un sacchetto inserisci dei gadget particolari come un portachiavi simpaticamente spaventoso oppure delle calamite a forma di zucca, di ragno, pipistrello, cappello di strega o di fantasma. Allega poi un biglietto e dei cioccolatini, delle caramelle gommose oppure dei confetti di alta qualità.

Posts created 306

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top