La cucina è una delle stanze principali di un’abitazione. Ecco perché andrebbe curato l’ambiente con parsimonia ed in maniera certosina. A prescindere dal fatto che si tratti di un restyling o di un arredamento da zero, si deve considerare che in cucina si vive maggiormente l’interno dell’abitazione.
È un luogo in cui si passa diverso tempo, sia per preparare da mangiare che per consumare i pasti. E quando si mangia insieme, che sia in coppia o in famiglia, si riesce a condividere le proprie emozioni e i propri problemi. Per questo motivo, la cucina andrebbe arredata a dovere. Ma è possibile evitare di spendere cifre esorbitanti per farlo? Sicuramente sì. Ecco alcuni consigli che potrebbero esservi utili.
Cucine economiche: occhio alle offerte
Per prima cosa c’è da dire che sarebbe opportuno dare un’occhiata sempre alle offerte proposte. Ci sono tanti siti, ormai, che propongono cucine in offerta, a prezzi molto vantaggiosi, magari per periodi limitati. Ecco, in questo caso dobbiamo essere bravi a scoprire l’offerta giusta, adatta alle nostre esigenze economiche e di stile. La fase iniziale deve prevedere proprio questo, ovvero, uno studio di tutte le possibilità che possono tornarci utili, sfruttando la rete.
Cucine moderne: prezzi in calo
Una cosa che forse non tutti sanno è che le cucine moderne, oggi come oggi, strizzino l’occhio al risparmio. Basti pensare al fatto che è sempre più diffuso lo stile minimalista, che tende a seguire un arredamento all’apparenza molto “scarno”, ma in realtà ricco di stile. In questo caso, si potrà optare per collocare pochi elementi d’arredo, ma scelti con oculatezza e ben collocati nella stanza.
Ciò, può già far comprendere quanto si possa risparmiare, evitando di posizionare un’accozzaglia di oggetti inutili. Di fondo, non è la quantità di elementi d’arredo che fa la differenza, ma lo stile e la qualità. Non è, quindi, importante il numero di mobili e accessori vari che compongono la cucina, ma la funzionalità e la qualità. Va da sé che vi siano degli elettrodomestici e dei mobili che in cucina non possano mancare, di cui è impossibile privarsi. Però, fatta una cernita stretta, si possono ottenere risultati molto soddisfacenti, con un risparmio economico notevole.
Mobili economici
La scelta dei mobili per la nostra cucina, con l’obiettivo di non spendere cifre esorbitanti, è senza dubbio un passo molto delicato. Ciò che possiamo dire è che, generalmente, è il materiale che fa lievitare il prezzo di un mobile da cucina. È ovvio che, potendo fruire di un budget illimitato, sarebbe sempre bello optare per dei mobili in legno pregiato e così via, ma ci sono tante altre possibilità ed alternative valide. Per arredare una cucina senza spendere troppo, dobbiamo considerare fino a che punto possa essere utile e possibile scegliere dei materiali costosi, visto e considerato che oggi come oggi esistono tante alternative valide, le quali permettono di ottenere dei risultati estetici di tutto rispetto.
Un esempio lampante è il laminato, ovvero un rivestimento di simil legno che può essere applicato a tanti materiali differenti e che risulta essere particolarmente economico. Sebbene in passato potevano essere considerati un’alternativa non del tutto valida, oggi come oggi occupano una posizione di prestigio: in tal caso, giocano un ruolo fondamentale lo spessore e il metodo di lavorazione.
Accessori e illuminazione
Quando arrediamo una cucina dobbiamo prendere in considerazione tanti aspetti: è impossibile ottenere un risultato soddisfacente, senza lavorare a 360°. Ecco allora che assumono particolare importanza anche gli accessori. Sempre tenendo d’occhio il portafoglio, possiamo posizionare pochi elementi ma utili. Parliamo di qualsiasi cosa possa abbinarsi allo stile scelto: per esempio, piantine, porta vivande, barattoli colorati, e così via. L’importanza è creare un ambiente che sia lineare e che dia continuità allo stile del resto delle stanze. Le possibilità sono praticamente infinite: spendere poco per gli accessori da cucina è fattibile.
Altrettanto importante è l’illuminazione. Spesso si sottovaluta quest’aspetto e si finisce per istallare dei lampadari con delle lampadine scadenti, le quali magari consumano troppo e/o illuminano poco la cucina. Nulla di più sbagliato. Dobbiamo considerare che una stanza illuminata riesce ad apparire più ampia e accogliente. Per risparmiare, si potrebbe optare per delle barre a led, le quali sono anche particolarmente accattivanti.