Trattamenti antitarlo come sbarazzarsi dei tarli

Disinfestazione tarli efficace e sicura

Le disinfestazione tarli (come spiegato qui https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/disinfestazione-tarli-del-legno/) richiede particolare cura e competenza. I rimedi fai da te non portano a buoni risultati e possono nella maggior parte dei casi peggiorare il problema. Cosa è possibile fare contro questi insetti xilofagi particolarmente infestanti? Esistono delle soluzioni non tossiche e risolutive? Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Disinfestazione tarli: in cosa consiste?

I tarli sono animali molto difficili da debellare, in quanto non facilmente visibili e in grado di scavare in profondità nel legno, fino a danneggiarlo in maniera irrimediabile. I tarli riesco a realizzare tunnel all'interno delle travi, parquet, complementi d'arredo e serramenti, lungo i quali depositano le loro uova. Come fare a capire quando una casa è infestata dai tarli? Sicuramente da alcuni indizi inequivocabili, come ad esempio la presenza di fori sui mobili accompagnati dalla classica segatura che si deposita anche sul pavimento. In presenza di buchi particolarmente grandi sarà possibile anche avvertire un fastidioso rumore, proprio durante le ore serali, mentre il tarlo inizia la sua attività di corrosione del legno. Quando si riscontrano questi indizi è quindi molto importante non sottovalutare il problema e richiedere un sopralluogo a cura di professionisti, i quali provvederanno ad identificare il punto in cui i tarli hanno creato il loro nido, il sito in cui si nutrono e hanno deposto le uova.

Cosa non fare in presenza di tarli?

Quando si riscontra la presenza dei tarli sono caldamente sconsigliati i rimedi fai da te, come il ricorso agli insetticidi che non riescono a penetrare in profondità il legno e quindi a debellare questi insetti con le loro uova. Bisogna anche evitare l'uso di fumogeni e spray che non riescono a penetrare la superficie dei mobili. Nessun insetticida presente nella grande distribuzione è in grado di uccidere le uova dei tarli infestanti. Meglio quindi impiegare soluzioni ecologiche, sicure per l'uomo e rispettose dell'ambiente. A questo riguardo l'unica cosa da fare è affidarsi a professionisti del settore, che dopo aver verificato l'entità dell'infestazione, eseguiranno specifici test sulle segature raccolte, rilevazioni acustiche e l'analisi accurata di tutti i mobili e le superfici in legno presenti nell'area interessata.

Disinfestazione tarli professionale

Finito il sopralluogo si procede con la disinfestazione professionale vera e propria. Le alternative sono diverse e da scegliere in base alla situazione specifica. Un trattamento molto efficace, ad esempio, è quello a microonde che può essere eseguito anche senza lasciare l'abitazione e apprezzato perché non crea sporco nell'ambiente. Il sistema che sfrutta l'emissione di microonde non inquina ed è completamente sicuro ed efficace, in quanto in grado di eliminare tutti i tarli e le loro uova annidate all'interno del legno. In alternativa esiste la camera a gas, completamente ecologica e che si sviluppa in tre step: i mobili infestati verranno prima messi all'interno di appositi sacchi, dentro ai quali verrà eliminata l'aria e pompata anidride carbonica. A questo punto i tarli moriranno in quanto privi di ossigeno.

Il trattamento ha una durata di 20 giorni e richiede lo svuotamento del mobilio da ogni oggetto. Infine c'è anche la possibilità di dire addio ai tarli utilizzando un potente gel, molto impregnante, da iniettare all'interno dei fori e che crea uno strato alto circa 3 centimetri. Il trattamento a base di gel può essere ripetuto anche più volte e offre buoni risultati sui tarli del legno che restano in superficie. In base alla specifiche esigenze sarà quindi possibile valutare insieme al professionista il rimedio più adeguato alle proprie necessità. Occorre precisare che il costo della disinfestazione tarli non può essere stabilito in maniera precisa, ma solo in seguito al sopralluogo e alla soluzione prescelta. Tutto dipende dalla quantità del legno che bisogna trattare, dall'estensione della disinfestazione e dalla difficoltà del trattamento, per via di punti critici e difficili da raggiungere.

Posts created 452

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top