unblogindue.it carnidyn bustine 800x532 1280x851

Cosa succede quando siamo troppo stanchi? Ecco come porre rimedio

Come ritrovare la giusta energia durante un periodo di stanchezza? Tutti noi possiamo sperimentare periodi di stanchezza fisica e mentale. Con l’aiuto di carnidyn bustine e alcune buone abitudini possono aiutarci a ritrovare carica e vigore. Vediamo in che modo.

 

Come si manifesta la stanchezza e quali sono le cause?

Non è raro accusare stanchezza, affaticamento, mancanza di concentrazione: si tratta di un calo energetico. Ciò avviene quando la quantità di energia richiesta dal nostro organismo supera le riserve energetiche a disposizione. Escludendo cause di natura patologica, questa generale condizione di stanchezza è riconducibile a una serie di motivi, tra i quali:

  • Periodi molto impegnativi e stressanti: lavoro, sessioni di studio intense, problemi personali, impegni che si accumulano, scadenze da rispettare e aspettative da soddisfare.
  • Attività sportiva intensa: svolgere attività fisiche molto intense o prolungate può esaurire velocemente le riserve energetiche dell’organismo, causando stanchezza e affaticamento.
  • Variazioni stagionali: il nostro organismo ha bisogno di tempo per adattarsi ai cambi di stagione e reagisce con stanchezza, debolezza, irritabilità.
  • Periodi di convalescenza: in seguito a malattia, il nostro organismo si ritrova debilitato anche per alcune settimane.
  • Stile di vita non regolare: cattive abitudini (fumo, alcool), dieta poco bilanciata, insufficiente riposo notturno possono causare spossatezza, sonnolenza diurna e senso di affaticamento.
  • Condizioni climatiche: soprattutto d’estate, le elevate temperature esterne favoriscono una sudorazione abbondante, con una conseguente perdita di sali minerali e sensazione di stanchezza. Tuttavia, anche l’arrivo del freddo può mettere a dura prova la nostra risposta immunitaria.

La stanchezza può manifestarsi con alcuni sintomi:

  • Affaticamento e ridotta forza muscolare;
  • Rallentata capacità di recupero;
  • Mancanza di concentrazione e di attenzione;
  • Vuoti di memoria e mal di testa;
  • Spossatezza e svogliatezza;
  • Sonnolenza diurna.

 

Contrastiamo la stanchezza e ritroviamo la nostra energia

Per contrastare la stanchezza iniziamo da alcune, semplici pratiche quotidiane. Ecco alcuni suggerimenti per recuperare energia.

 

Utilizziamo un integratore alimentare specifico

In associazione alla dieta, possiamo utilizzare un integratore alimentare. Scegliamo un prodotto indicato per contribuire al normale metabolismo energetico necessario nei momenti di stanchezza fisica e mentale. Il prodotto verso il quale ci orienteremo avrà una formulazione equilibrata di vitamine e minerali, nutrienti coinvolti in diversi processi biologici che sostengono l’organismo.

Inoltre, in caso di stanchezza fisica e di intensa sudorazione, associata al caldo o all’attività fisica intensa, può essere utile un integratore con formulazione a base di sali minerali e vitamine per bilanciare i nutrienti fondamentali per il metabolismo energetico e mantenere un corretto equilibrio idrosalino.

 

Alleggeriamo le nostre giornate frenetiche

Sobbarcarci di troppe responsabilità e incombenze non farà che aumentare stress e tensione, con il rischio di abbassare la qualità del nostro lavoro. Facciamo una scrematura delle nostre priorità, rivediamo i nostri obiettivi e concentriamo le energie su pochi task importanti, prima di procedere ad affrontare il resto.

Sgranchiamoci le gambe

Se ne abbiamo la possibilità, sgranchirci le gambe durante una breve pausa da studio o lavoro ci aiuterà a rilassarci, ad allentare lo stress e a riattivare la circolazione.

Riduciamo le fonti di disturbo

Evitiamo di dedicare troppa attenzione a chat, social network o altri stimoli. Cerchiamo invece di mantenere la concentrazione e rimanere focalizzati sul nostro lavoro.

Svolgiamo una moderata attività fisica

Anche una semplice passeggiata di 30 minuti contribuirà a sciogliere lo stress, attivare la circolazione e rendere tonica la muscolatura. Cerchiamo di ricavare del tempo da dedicare all’attività fisica durante la settimana.

Seguiamo un regime alimentare vario, completo e bilanciato

Evitiamo di saltare i pasti o di abbuffarci. Seguire un’alimentazione completa di tutti i nutrienti è fondamentale per fornire al nostro organismo un apporto energetico ottimale. Evitiamo dolciumi e snack confezionati. Sì a frutta secca e frutta fresca come spuntino o merenda.

Beviamo acqua con regolarità

Non tutti lo sanno, ma la disidratazione può causare senso di stanchezza e difficoltà di concentrazione. Un apporto idrico ideale prevede almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, da aumentare fino a tre litri, se pratichiamo sport con regolarità. Non per tutti è facile abituarsi a bere acqua con frequenza. Soprattutto in estate, andranno benissimo anche succhi di frutta, frullati, estratti o centrifugati, per compensare la perdita di liquidi dovuta alla sudorazione. In inverno, sì a brodi e tisane.

Posts created 455

Related Posts

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top