Non è difficile ideare utensili ma ciò che fa la differenza è il modo in cui si realizzano. La soddisfazione più grande per il cliente è sempre quella di spendere ma rimanere soddisfatti. Il punto di forza di un'azienda infatti è riuscire a trasmettere fiducia e professionalità avvalendosi solo di lavoratori competenti e che abbiano a cura il bene del cliente.
Progettazioni su disegno
L'azienda Stm Srl (Special Tools Manufactoring), da oltre trent'anni, si distingue per la creazione di utensili basandosi esclusivamente su dei disegni che devono precedere sempre la formazione.
In ragione del considerevole quantitativo richiesto di utensili, risulta più agevole predisporre delle creazione con misure e forme standard per ogni tipologia di utensile.
Uno dei fiori all'occhiello dell'azienda è rappresentato dall'utilizzo di materiali di altissima qualità come il titanio o l'acciaio inox adoperati nei casi in cui si renda necessario predisporre degli utensili che non si corrodano e siano resistenti ad alte temperature.
Tutto sempre preceduto da una progettazione su carta che ne delinei misure e forme adeguate al caso concreto. L''azienda si occupa direttamente di riprogettare interi cicli produttivi semplificandoli, abbreviandoli, e rendendoli più performanti.
La realizzazione di inserti su misura
In alcune circostanze si rende indispensabile un'attenzione ancor più mirata nell'esercizio del lavoro come nel caso della creazione degli inserti. Quest'ultimi sono quelle placchette realizzate in metallo duro che vengono innestate sull’utensile determinando una lavorazione sul pezzo metallico, praticando il taglio, la fresatura, la filettatura o qualsiasi altra operazione.
L'azienda in questo caso offre una degli utensili di precisione più resistenti e durevoli nel tempo nota con il nome Ilix Precision. Quest'ultime sono delle frese realizzate in metallo ma anche in acciaio a seconda del concreto utilizzo.
Sono molto robusti e ideati per resistere alle intemperie climatiche.
La banale lavorazione della foratura se realizzata in modo superficiale può essere causa di problemi permanenti.
L'innovazione incontra professionalità
Stm si distingue per la formazione anche dei cosiddetti mandrini che sono degli attacchi portautensili.
Questi sono elementi indispensabili al fine di consentire l'aggancio dell'utensile alla macchina cui deve essere inserito.
Vengono realizzati in varie forme: cilindrici, conici, a spirale in relazione al punto in cui esse devono essere inserite.
La progettazione dell'attaccattura deve essere quanto più precisa per consentire di ottimizzare l'utensile ai massimi livelli.
Il materiale che viene adoperato per gli attacchi è acciaio temprato o bonificato in relazione alle esigenze del cliente.
La descrizione è alquanto precisa e dettagliata accompagnata da disegni dei vari mandrini come facilmente visionabile nel sito https://www.stm-specialtools.it/.
La qualità di un'azienda su misura anche in relazione al tipo di servizio offerto.
L'impresa infatti ha sempre riscontrato grande fama per essere cordiale e disponibile.
La prova tangente di questo è che ogni lavoro che viene commissionato alla stessa è preceduto da un colloquio ed un preventivo che guardi concretamente alle esigenze del cliente e lo informi in modo esaustivo sul costo complessivo per l'intero lavoro svolto.
L'impresa ha sempre ritenuto irrinunciabile il perseguimento di un unico obiettivo: lavorare con qualità e non per quantità e cercare di realizzare ogni esigenza del cliente nel migliore modo possibile.
Facilitare l'industria meccanica
Un modo per agevolare l'operatività dell’industria meccanica è la progettazione di utensili speciali che siano in grado di svolgere tutte le operazioni che in precedenza erano assegnate a più utensili standard, riducendo così i tempi di fermo della macchina.
La riduzione dei tempi porta con sè a sua volta la riduzione dei costi, e quindi in maggiore redditività dell’azienda.
L'azienda Stm segue tutte le fasi della lavorazione dei suoi prodotti, dal primo incontro con il cliente all’assistenza tecnica post-vendita.
I progettisti e produttori che vi lavoravano non si avvalgono di rivenditori.
Per tale ragione l'azienda si presenta come un interlocutore unico per tutte le fasi del progetto riuscendo a garantire un supporto diretto,in prima persona, di massima qualità.