Non basta sviluppare un sito web aziendale e gestire i vari social se si vuole crescere. Il Digital marketing non è altro che l'utilizzo di tutti gli strumenti online che sono disponibili per poter analizzare i dati dei clienti, per individuare il target di riferimento e per avere un approccio diretto con il cliente. Ad oggi si sente parlare molto spesso di Digital marketing come ha confermato BeDigital Academy che si occupa di formazione nel settore Digitale. Tutti testimoniano che si possono avere degli ottimi risultati, per questo motivo capiremo come si lavora con il Digital marketing e perché viene considerato importante.
Che cos'è il Digital marketing?
Il Digital marketing comprende tutte le attività che riguardano la SEO e la SEM, ma può includere anche delle attività molto più specifiche che modificano e arricchiscono l'esperienza dell'utente, come ad esempio Google Ads, l’e-mail marketing e i programmi di affiliazione. Ad oggi è diventato molto importante il Digital marketing e infatti sempre più aziende utilizzano i vari strumenti. Le strategie di vendita sono cambiate e a quelle tradizionali sono state sostituite le vendite online. Uno dei campi più frequenti in cui viene applicato il Digital marketing è quello degli e-Commerce, sono negozi che non hanno uno store fisico, ma online è quindi importante attrarre la clientela nel modo giusto. Il mondo del Digital marketing è ogni giorno in costante crescita e nel paragrafo successivo cercheremo di capire perché è diventato fondamentale adattare questi strumenti alla propria azienda.
Perché è importante utilizzare il Digital Marketing?
In molti si chiedono: perché è importante utilizzare il Digital marketing?
Oggi viviamo in un mondo molto social in cui la diffusione dei canali digitali ha portato molte imprese a mettere in atto nuove strategie per poter commercializzare al meglio i propri servizi.
Quindi il Digital marketing fa anche riferimento alla promozione di prodotti mediante la tecnologia. Il consiglio è sempre quello di investire sia nelle strategie online, sia in quelle offline, in modo tale da integrare tutti gli strumenti per ampliare il proprio pubblico.
Il marketing digitale ha anche il grande vantaggio di poter tenere sempre sotto controllo tutte le attività, quindi i dati vengono monitorati con regolarità e le strategie vengono modificate a seconda dell'andamento. Integrare il Digital marketing nella propria azienda vuol dire monitorare il comportamento del pubblico per capire quali strategie funzionano e quali no.
Tutti gli strumenti principali del Digital Marketing
Il Digital marketing si avvale di una serie di strumenti che possono essere considerati la parte più importante, di seguito elencheremo quelli più importanti.
Seo: sta per Search Engine Optimization e comprende tutte le attività che servono per aumentare la visibilità della propria azienda sul web e sui motori di ricerca. Per spiegarla in modo molto più semplice, si può dire che la SEO si occupa di individuare tutte le parole chiave che indirizzano il cliente verso il sito e quindi aumenta il numero delle visite.
Sem: sta per Search Engine Marketing e comprende tutta la parte che riguarda la sponsorizzazione e la promozione. A questo punto vengono create le inserzioni, ovvero per aumentare la visibilità del proprio sito si mettono in atto delle vere e proprie campagne a pagamento, molto spesso vengono anche effettuate su siti di rilievo.
Content Marketing: vuol dire che tutti i contenuti editoriali devono eseguire una certa linea di pensiero, nel senso che devono essere adeguati al proprio target di riferimento. Quindi ogni contenuto viene ottimizzato e vengono prefissati degli obiettivi con una selezione di keyword adatte all'argomento trattato.
Dem: l’e-mail marketing consiste nell'inviare contenuti testuali a tutti i clienti più fedeli delle newsletter in cui vengono proposte delle nuove promozioni. Si tratta di un metodo molto economico ed efficace per ampliare il proprio pubblico.
Smm: la sigla sta precisamente per Social Media Marketing e si riferisce a tutte le attività utilizzate per promuovere un brand utilizzando i social network. Siccome sono tante le persone iscritte ai social, se si vuole essere notati da una grande fetta bisogna integrarli nella propria strategia. Ovviamente ognuno deve essere utilizzato secondo i suoi criteri di funzionamento.